Meteo. Masse Meteo. Masse d’aria fredda provenienti direttamente dalle regioni polari, andranno ad alimentare la formazione di un vortice di bassa pressione che tra il pomeriggio e la serata di giovedì 14 si andrà formando sul Mar Ligure. Ci attendiamo un severo peggioramento delle condizioni meteo soprattutto sul Piemonte dove arriveranno forti rovesci ed abbondanti nevicate, fino a quote molto basse.
Col passare delle ore il tempo andrà peggiorando sulla Liguria dove avremo un elevato rischio di intensi rovesci e nubifragi. Nel contempo nuove piogge arriveranno sul resto delle regioni settentrionali e sulla Sardegna.
Il maltempo si sposterà poi durante la notte successiva e per tutta la giornata di venerdì 15 al Nordestdove le precipitazioni potranno risultare particolarmente insistenti in particolare tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Sulle Dolomiti tornerà anche la neve, con oltre 50 cm di accumulo tra il Trentino Alto Adige e il Veneto, oltre i 1200 metri di quota.
Terra, previsione choc: ”Nel 2050 la fine della civiltà umana”
Infine, il peggioramento raggiungerà il Centro, con rovesci e temporali a Firenze e Roma, per poi spostarsi verso la Campania. Solamente sul resto del Sud il meteo si manterrà più tranquillo.
Fonte: ilMeteo.it
Non perderti gli articoli più interessanti è resta con noi su MondoNews24
Rimani aggiornato, seguici su Facebook