Sei un accanito masticatore di chewing gum? Dovresti assolutamente conoscere questi effetti collaterali a cui potresti andare incontro.
Le gomme da masticare, o chewing gum, sono un vizio che moltissimi hanno sviluppato senza nemmeno accorgersene e che è difficile togliersi dopo tanti anni. Può sembrare qualcosa di estremamente innocente: masticare una gomma dopo un pranzo fuori in alternativa allo spazzolino, un modo per calmare l’ansia prima di un esame o una prova importante o un semplice aiuto per rinfrescare l’alito e la bocca.

Ma dietro questa abitudine si nascondono rischi che in molti ignorano, andando incontro a effetti indesiderati potenzialmente gravi. Molti non lo vedono come un vizio che possa portare a qualche conseguenza a lungo termine, ma la verità è molto diversa da quello che si può pensare, a volte. Se siete tra quelle persone con il chewing gum sempre in bocca, dovreste quantomeno conoscere a cosa potreste andare incontro.
Se mastichi sempre il chewing gum, potrebbe succederti questo!
Masticare la gomma, in realtà, ha anche effetti positivi, contrariamente a quanto si possa pensare. La salivazione, che aumenta grazie alla masticazione continua della gomma, mantiene la bocca idratata e protetta, può aiutare a rimuovere le placche a rallentare l’erosione dentale. Inoltre, se siamo fuori casa e non abbiamo possibilità di lavarci i denti, i chewing gum sono utili per una momentanea pulizia della bocca.

Ma cosa comporta masticare gomme ripetutamente per un lungo periodo di tempo? I dentisti intervengono per informarci sui potenziali rischi di questa abitudine: innanzitutto è importante distinguere anche tra le gomme in commercio. Se si tratta di un chewing gum con zuccheri o coloranti, il rischio di erosione dentale o di carie è alto. Ma la maggior parte dei prodotti simili sono privi di zuccheri, piuttosto insaporiti con xilitolo o altri dolcificanti artificiali.
Tuttavia la masticazione continua può portare, al lungo termine, a problemi alla mascella e ai muscoli della bocca in generale. Inoltre la continua salivazione senza che allo stomaco arrivi effettivamente nulla, potrebbe scatenare gastriti e problemi di reflusso per aver “ingannato” i succhi gastrici, preparati ad accogliere cibo che non arriverà mai.
Per limitare i danni, masticate al massimo due gomme al giorno per circa venti minuti, senza esagerare. Preferite i chewing gum con dolcificanti naturali, come la Stevia, o realizzate con meno prodotti chimici possibile.