Utilizzare troppo i social network può causare molti problemi alla nostra psiche: ecco cosa rischiamo.
Alienati. Ma anche dissociati e dipendenti. I social network sono stati, senza dubbio, un’invenzione rivoluzionaria, che ha cambiato le nostre vite in positivo. Ma non solo. Ecco i danni che creano sul nostro organismo e sulla nostra psiche.

La pandemia da Covid-19, peraltro, ha acuito e accelerato processi che erano già pericolosamente in corso. Lockdown e restrizioni, infatti, ci hanno confinati in casa per mesi. Senza la possibilità di vedere amici, di andare a cena fuori, e di poter viaggiare.
E così, spesso, ci siamo rifugiati nei social network. Una tendenza che è diventata abitudine, anche adesso che, speriamo davvero, si stia tornando alla normalità. Sui social lavoriamo, sui social giochiamo, sui social flirtiamo. Ma, tutto questo, non è sano e non fa bene al nostro corpo e alla nostra psiche. Non lo diciamo noi, lo dice la scienza.
Come i social incidono sulla nostra psiche
Sono, senza dubbio, dei luoghi utili. Per allacciare relazioni, magari per ritrovare amici e amiche che non si vedeva da tempo. Magari anche per giocare e per divertirsi. Ma hanno anche un lato oscuro. Passare troppo tempo sui social network, infatti, può avere delle conseguenze non di poco conto sulla nostra vita.

Una ricerca scientifica pubblicata su PlosOne ha analizzato i rischi che si corrono a trascorrere troppo tempo sui social network. Una diminuzione della concentrazione, ma anche del benessere affettivo e cognitivo. Insomma, problemi di natura psichica non indifferenti. Il consiglio che vi diamo, quindi, è quello di usarli in maniera utile e, soprattutto, con moderazione.
Se, infatti, durante la quarantena, i social hanno contribuito ad alleviare le sofferenze e i disagi psicologici, successivamente, con un utilizzo estremo, sono causa di problemi di autostima, mancanza di concentrazione e difficoltà di relazione. Si punta troppo sull’individualismo del proprio profilo, senza entrare in contatto con le persone, anzi, entrandoci solo per creare un conflitto.
In generale, a non voler entrare troppo nel tecnico, possiamo dire che un utilizzo troppo prolungato e senza freni dei social network rende le persone infelici. Con i tanti contenuti proposti, spesso mirabolanti e così lontani da noi, i social causano dissociazione. Presi da quelle immagini, da quelle informazioni, non riusciamo più a essere così aderenti alla realtà. Peraltro, non riuscendo a staccarcene, ci sentiamo poi delle persone inutili, perché pensiamo (spesso giustamente) di aver sprecato il nostro tempo, che, invece, poteva essere proficuamente impegnato per essere produttivi.