Hai difficoltà a pesare quando prepari un piatto? Con questa ricetta risolvi il problema

Devi preparare un piatto e hai difficoltà a pesare gli ingredienti che ti servono? Ecco la ricetta per risolvere il problema.

La cucina è una passione per tantissime persone. Cucinando è possibile rilassarsi e scaricare, a detta di molti, una quantità non indifferente di stress e di tensione. In Italia, saper cucinare sembra essere diventato, specialmente negli ultimi anni, una vera e propria arte. Del resto, siamo noi ad aver inventato la maggior parte delle ricette che, per originalità e qualità, ci vengono invidiate anche all’estero. Gli stranieri, infatti, ogni volta che giungono nel nostro paese, scelgono i migliori ristoranti dove poter mangiare.

come pesare ingredienti per piatti italiani: ricetta super
La difficoltà di pesare gli ingredienti per un piatto rende arduo cucinare (ansafoto-mondonews24.it)

Ed è risaputo, infatti, che nello Stivale, è possibile saltare da regione a regione, da nord a sud e provare tutti i ristoranti possibili, senza per questo rimanere delusi. Perché, infatti, ogni regione italiana, conserva e racchiude in sé una quantità enorme di ricette particolari, originali e, si può dire con fierezza, uniche nel loro genere.

Ecco la ricetta che consente di pesare al meglio gli ingredienti

Oggi vi faremo vedere come si può mettere in atto una ricetta speciale e senza precedenti, che nessun individuo che sappia anche un poco cucinare, sarebbe in grado di mettere in pratica. Questa ricetta vi permetterà di avere un orientamento migliore su quale sia il modo più corretto per prendere la bilancia da cucina e pesare tutto ciò ce vi serve per realizzare un piatto nel modo più veloce possibile.

ricetta per pesare bene piatto: torta cioccolato
La torta vasetti al cioccolato è un’ottima ricetta dove si pesano al meglio gli ingredienti (ansafoto-mondonews24.it)

Stiamo parlando infatti del modo di preparare una squisita torta fatta con sette vasetti di cioccolato e cocco, semplice e immediata. Un dolce morbido e buonissimo, che si cuocerà solo per tre quarti d’ora e lo potete assaporare in ogni momento del giorno.

Potete prendere una ciotola e mettere dentro tutti gli ingredienti necessari, tra cui, latte, cioccolato, uovo, farina di tipo zero zero, yogurt, noce di cocco e lievito. Poi sbattete e mescolate il tutto con una frusta elettrica e aggiungete le uova, lo yogurt, la vaniglia e lo zucchero. Una volta creato un composto fisso e ben fatto, senza sbeccamenti, condite il tutto con la farina di tipo zero zero, il cocco e il cioccolato e il lievito.

Mischiate e aggiungete gocce di olio di semi, qualcuna non troppe. Mettete tutto in uno stampo con intorno del burro con ventidue centimetri di spessore. Spruzzate sopra un po’ di vapore al cocco e tenete bene in forno per circa centottanta minuti.