Se avete il desiderio di sposarvi e state pensando di fare al vostro partner la fatidica proposta, ecco tutti i modelli di anello tra cui potete scegliere.
Sebbene siamo abituati all’uomo che si inginocchia, apre la fatidica scatolina rossa e chiede alla propria compagna di sposarlo, in realtà oggi come oggi queste tradizioni sono superate e la proposta di matrimonio può avvenire anche in direzione contraria, dalla donna all’uomo. Elemento essenziale è però l’anello, senza il quale niente avrebbe senso: se siete abituati al classico ed intramontabile diamante, però, ecco tutti i modelli possibili.

Il momento della proposta di matrimonio è uno dei più importanti nella vita di una coppia, sia per chi effettivamente si inginocchia che per chi la riceve, con gli occhi colmi di stupore. Se poi si conclude con il tanto sperato sì, si dà inizio a quella che poi diventerà una nuova famiglia, inaugurando i preparativi della festa più bella che c’è. Se quindi anche voi state pensando a come fare la proposta al vostro partner, ecco quali sono gli anelli tra i quali dovete decidere.
Anello di fidanzamento: i modelli più alla moda
L’anello di fidanzamento, prima di tutto, deve rispettare i gusti di chi lo acquista e di chi lo riceve. Oggi sono molto apprezzati anche quelli in leghe riciclate, particolarmente graditi da chi ha a cuore l’ambiente poiché la loro produzione causa una quantità minima di emissioni di CO2. Per le montature, poi, si va dal classico solitario con un diamante al centro a quelli più originali, tra cui rubini, zaffiri e smeraldi.

Il Solitario è sicuramente l’anello di fidanzamento per antonomasia, nonché uno dei più amati. Si compone di un’unica pietra incastonata su una montatura d’oro giallo, d’oro bianco o di platino; il diamante può essere bianco o anche colorato, come quello verde che Ben Affleck ha regalato a Jennifer Lopez. Altrettanto apprezzato anche il Trilogy dove, al posto dell’unica pietra, ce ne sono tre: queste possono essere identiche o tutte diverse. Un esempio? Quello che il Principe Harry ha disegnato personalmente per Meghan Markle.
E perché non puntare sull’Eternity, la veretta detta anche riviera che, con la fede, sarà anche perfettamente abbinata? Questa la si può scegliere di molti colori, dal rosa brillante all’elegantissimo nero. Per le spose più esigenti e particolari, poi, perfetto per la proposta di fidanzamento è il Contrarié, chiamato anche Toi e Moi: questo non è chiuso ed è realizzato con due parti, che si guardano. Nato in Francia nel 1600, viene scambiato come simbolo di fedeltà reciproca ed è anche molto originale.