Fai attenzione a questo scarafaggio, se lo vedi scappa: è il più pericoloso! Ecco cosa fare in questa situazione e come comportarsi.
Sappiamo quanto possa essere spiacevole ritrovarsi uno scarafaggio nella propria abitazione. Occhio però a questa tipologia in particolare, rischi grosso. Il motivo? Si tratta del più pericoloso in circolazione. Non sottovalutarli mai, ecco perché.

A nessuno piace ritrovarsi con degli insetti in giro per casa, eppure tra i più temuti troviamo sicuramente gli scarafaggi. Questi non solo sono disgustosi da vedere ma sono anche rischiosi per la nostra salute. Purtroppo con l’arrivo del caldo tendono a cercare un posto sicuro in cui ripararsi, capita spesso che scelgano come rifugio proprio le nostre case.
Generalmente gli scarafaggi sono alla ricerca di cibo e di acqua, tant’è che nella maggior parte dei casi è possibile trovarli dove abbiamo lasciato delle briciole e in luoghi umidi. Inoltre amano il buio, infatti tendono a scappare quando provate ad accendere la luce. Tuttavia esiste una specie in particolare da non sottovalutare, scopriamo i dettagli.
Scarafaggi: sono questi i più pericolosi
Se vedete uno scarafaggio nella vostra dispensa sappiate che non è l’unico ad avere invaso la vostra abitazione. Questi insetti tendono a riprodursi molto velocemente lasciando diverse uova in giro per casa. Nel giro di poche ore avranno infettato l’intero ambiente facendo danni irreparabili.

Gli scarafaggi tendono a impossessarsi di zone specifiche come la cucina e il bagno. Purtroppo oltre a essere spiacevoli alla vista rischiano anche di essere pericolosi per la nostra salute. Questi possono trasmettere malattie all’essere umano tramite feci e la saliva.
Esistono alcune specie di scarafaggi in particolare che sono da considerarsi altamente rischiose per la salute, ecco perché non dovreste mai sottovalutare un’infestazione da questi insetti. Tra i più temuti troviamo:
- Blatta Germanica
- Blatta orientale
- Blatta marrone
- Blatta rossa
Gli scarafaggi possono trasmette infezioni anche gravi all’essere umano, per questo motivo è necessario prendere precauzioni. Tra le malattie virtualmente infettive più comuni che possono manifestarsi troviamo l’epatite, la salmonella, il verme solitario, il tifo, l’iperreattività bronchiale, allergie varie, stitichezza, TBC, colera e gastroenterite.
La cosa migliore da fare è sicuramente rivolgersi a un esperto del settore che vi aiuterà a sbarazzarvi di questi spiacevoli insetti. Nel frattempo potete tenere la casa più pulita evitando di lasciare in giro residui di cibo. Inoltre potete procurarvi alcuni prodotti specifici come uno spray insetticida o utilizzare le trappole per scarafaggi.