Meglio mangiare le banane acerbe o mature? La risposta ti sorprenderà

A seconda se siano acerbe o mature possono avere proprietà o benefici diversi: ecco come consumare le banane.

Che bontà le banane! Se c’è un frutto che piace praticamente a tutti, sono proprio loro: le banane! Perfette da consumare da sole, al posto del dessert a fine pasto o per uno spuntino durante la giornata, ma ideali anche per preparare dolci deliziosi, pensiamo a gelati, creme, o torte.

banane acerbe mature
Meglio acerbe o mature? Così dovresti mangiare le banane – Mondonews24.it

Insomma, al di là di qualche caso eccezionale, la banana è uno di quei frutti che difficilmente manca in casa. Inoltre, è una fonte ricca di sostanze nutritive come sali minerali tra cui il potassio perfetta per ricaricarsi e fare il pieno di energie, ideali per l’alimentazione degli sportivi.

Molti però forse non sanno che a seconda del loro grado di maturazione cambiano anche proprietà e benefici che le banane apportano. Scopriamo allora come è meglio consumare le banane, se mature o acerbe, a seconda di ciò che vogliamo ottenere.

Acerbe o mature: così cambiano le proprietà delle banane!

Tra i frutti che troviamo praticamente tutto l’anno ci sono le banane. Che sia inverno o estate, poco cambia, le banane sono frutti tropicali d’importazione e dunque, li troviamo sui banchi del supermercato in ogni stagione.

banane acerbe o mature
Le banane apportano sostanze benefiche diverse a seconda se sono acerbe o mature – Mondonews24.it

Consumarle è importante per la nostra salute, visto che le banane apportano tutta una serie di sostanze nutritive all’organismo, tra cui vitamine, sali minerali e zuccheri. Forniscono glucidi, magnesio, manganese, potassio e rame. Apportano vitamine del gruppo B tra cui la B6 e la B9, ma anche la vitamina C. E poi contengono fibre solubili come l’inulina ottima per il microbiota intestinale. Inserite anche nella dieta della felicità, sono quei frutti che regalano il buonumore.

Ma a seconda del loro grado di maturazione, le banane cambiano proprietà e benefici. Vediamo in che modo e perché.

Iniziamo dalle banane acerbe. Ovvero quelle che hanno una colorazione tendente al verde o che hanno solo qualche leggero accenno di giallo. Questo tipo di banane, sono ovviamente poco mature, e per questo contengono meno zuccheri semplici. Saziano di più in quanto per digerirle l’organismo impiega più tempo. Dunque, sono da preferire per mantenersi in forma o per attacchi di fame improvvisi.

Al contrario le banane più mature, si riconoscono intanto dalla loro colorazione gialla, con striature o macchie marroni. Questo tipo di banane contengono una maggiore quantità di antiossidanti quindi utili per chi vuole combattere l’invecchiamento e lo stress ossidativo.

Inoltre, sono molto più zuccherine, quindi più facilmente digeribili rispetto a quelle acerbe. Ciò è dovuto al fatto che gli amidi del frutto con la sua maturazione vengono assimilati più facilmente.

Entrambe le tipologie di frutti sono dunque benefici per il nostro organismo ma ovviamente si opterà per l’una o l’altra a seconda dei benefici e delle proprietà che se ne vogliono trarre. Ad esempio chi soffre di diabete, dovrebbe mangiare banane più acerbe, per non far salire troppo la glicemia.