Sospetti che il tuo partner ti stia tradendo? Ecco alcuni suggerimenti utili che fanno al caso tuo per capirlo il più in fretta possibile.
Vivere in una relazione non è semplice. L’amore non è strettamente legato all’età, può sbocciare in qualsiasi momento della nostra vita, talvolta travolgendoci letteralmente l’esistenza. Un sentimento molto forte spesso e volentieri, che può darci tanta gioia e allo stesso tempo parecchio dolore.

La sofferenza fa parte del gioco, una legge non scritta da cui non si scappa. D’altronde, la coppia perfetta è pura utopia, di conseguenza capita frequentemente che due amanti abbiano punti di vista differenti che li portino successivamente a scontrarsi. Una singola litigata non rappresenta necessariamente un indizio di rottura, ma se la cosa si verifica di frequente allora la situazione cambia. E, ovviamente, non è sempre possibile perdonare, quando uno dei due piccioncini sbaglia. Ad esempio, cadendo in tentazione con un’altra donna o un altro uomo, a seconda del sesso e dell’orientamento sessuale. In tal senso, il tradimento è forse la causa principale delle separazioni. Tant’è che, in molti casi, si vive nel terrore che ciò possa realmente accadere, dato che non abbiamo a che fare con un qualcosa di raro.
Così come non è raro fare nuove conoscenze e a volte diventa difficile resistere. Come si apprende da ‘Vanity Fair’, però, tendenzialmente si registrano ben dieci segnali che ci permettono di intuire se il nostro partner ci sta davvero tradendo, alimentando o confermando i sospetti. Patti Wood, esperta di linguaggio del corpo, ha spiegato che il sistema nervoso centrale avverte quando c’è qualcosa che non va, facendovi sentire fuori contesto, sbalestrata, con la nausea, il mal di testa o avere agitazione senza motivo. Se uno dei due componenti della coppia si agita quando viene fuori il tema dell’infedeltà, allora gatta ci cova. Un altro consiglio ce lo fornisce Traci Brown, anche lei esperta di linguaggio del corpo.
Coppie e tradimenti, i dieci indizi che fanno una prova
Classica domanda a trabocchetto: “Mi stai tradendo per caso?”. Se a voce la vostra dolce metà dirà di no, ma con la testa sembrerà che annuisca, allora non ci saranno molti dubbi sulla sua infedeltà. Inoltre, Wood specifica che se il partner vi dà una pacca sulla spalla piuttosto che abbracciarvi, diventa necessario preoccuparsi.

È così subconscio che non si renderà nemmeno conto di farlo, ma chi sta dall’altra parte avvertirà sicuramente una sensazione strana. Brown, dal canto suo, suggerisce anche quest’altro spunto: se il fidanzato o la fidanzata si mettono le mani in tasca o sotto il tavolo, nascondendo i palmi, ebbene questo atteggiamento rappresenta un chiaro segno di disonestà. Altro allarme rosso? Oscura alla vostra visuale il suo telefono, quando riceve messaggi. Il fatto che sobbalzi e vada in paranoia tutte le volte che lo smartphone si attiva automaticamente, non è affatto cosa buona. Attenzione, poi, allo sguardo, nel momento in cui fate una domanda specifica. Lo spostamento improvviso del sistema oculare è un indizio importante circa il tradimento.
Così come le micro espressioni facciali, che passano velocemente sul viso. Potrebbero durare qualche secondo, di conseguenza è un qualcosa che risiede fuori dalla coscienza. Non è tutto: se il partner si copre la bocca, ciò che sta pronunciando è sempre tra la mezza verità e la bugia. Significa, in sostanza, trattenere le informazioni. Secondo Brown, inoltre, può avvenire un cambiamento nel suo modo di parlare, quando discute di fedeltà. La sua voce diventa più bassa o più alta del solito. Infine, occhio se passa molto tempo ad atteggiarsi, tirando fuori il petto o magari controllandosi allo specchio. In questo caso, non è da escludere che stia vivendo qualcosa che genera in lui/lei benessere ed orgoglio. E se tra di voi ultimamente c’è crisi, il sospetto è più che lecito.