Scoperta una cassa vichinga di oltre 1000 anni fa: ciò che c’era all’interno ti lascerà di stucco

In queste ore è spuntata una cassa vichinga di oltre 1000 anni fa. Ciò che è stato ritrovato all’interno è davvero sorprendente.

Una nuova scoperta ha sorpreso tutti gli amanti dell’archeologia. Infatti è stata riportata alla luce una vecchia cassa vichinga risalente ad oltre 1000 anni fa. All’interno il contenuto è a dir poco sorprendente. Andiamo quindi a vedere i dettagli dell’ultima scoperta da parte dei ricercatori.

Cassa Vichinga scoperta
L’incredibile scoperta della cassa vichinga – MondoNews24.it

Incredibile scoperta in Svezia dove è stata ritrovata una cassa vichinga. Il manufatto è stato portato alla luce da un contadino che arava il suo campo in Svezia. Una scoperta incredibile visto che secondo gli archeologi la scoperta risalirebbe tra il 793 e il 1066 d.C. Al momento della scoperta il lavoratore stava arando un campo nella cittadina di Mästermyr, sull’isola di Gotland. In profondità è riuscito a trovare una cassa di legno chiusa con catene.

Secondo le prime testimonianze il manufatto sarebbe conservato anche in ottime condizioni. Stando agli studi questo risale a mille anni fa. Al suo interno non ci sarebbero tesori o oggetti di valore, ma solamente duecento oggetti da lavoro. Seguendo quanto ritrovato al suo interno, la cassa in questione doveva appartenere ad un fabbro o ad un falegname. Così il contadino ha scavato nel terreno circostante ritrovando anche un calderone e una griglia per scaldare i metalli. Scopriamo quindi tutti i dettagli a riguardo.

Cassa vichinga scoperta in Svezia: cosa c’era all’interno ed il suo valore

Una cassa vichinga è stata ritrovata inaspettatamente da un contadino che arava i campi in Svezia. Il reperto a primo impatto è apparso molto antico all’uomo che quindi ha deciso di avvisare le autorità, non toccando l’oggetto della scoperta. Giunti sul posto le autorità hanno potuto costatare che si trattava di un reperto datato tra il 793 e il 1066 d.C. ed è unico nel suo genere. All’epoca il luogo in cui il contadino ha scoperto la cassa era il fondale di un lago.

Cassa Vichinga scoperta
Emergono i primi dettagli della scoperta – Credits: Twitter @nordicscripts – MondoNews24.it

Con molte probabilità negli anni questo lago si è prosciugato, per questo motivo tra le piste seguite dagli archeologi durante la ricostruzione spunta anche una possibile caduta della cassa dalla barca mentre il proprietario stava navigando o anche che l’imbarcazione stessa si sia rovesciata. Purtroppo per il contadino la cassa non conteneva monete e oggetti preziosi, ma solamente arnesi di lavoro utilizzati all’epoca.

La cassa, secondo gli esperti, apparteneva ad un falegname o ad un fabbro che aveva riposto al suo interno oltre 200 attrezzi da lavoro. Tra questi troviamo martelli di diverse grandezze, seghe, pinze, chiavi, asce, spatole, pietre per affilare, e diversi tipi di serrature. Intorno all’abitazione del contadino è stato ritrovato anche un calderone che con molte probabilità serviva per riscaldare il metallo. Questo è il più grande ritrovamento di oggetti appartenenti a vichinghi mai avvenuto.